A causa dell'articolo 9 del decreto-legge n. 87 del 2018, il forum non riceverà i dati sulle corse .
Ci stiamo muovendo per cercare di risolvere questa problematica, nel frattempo abbiamo risolto i problemi relativi all'accesso.
Individuato AdBlocker: Il nostro è un sito web completamente gratuito, che si mantiene in vita autonomamente grazie a 2 banner pubblicitari.
Ti preghiamo di disattivare l'AdBlocker, così da poter contribuire alla permanenza del sito sul web.
Pronostici TQQ Capannelle (09/06/2018) Roma
Archivio dei pronostici e dei risultati sul Tris, Quartè, Quintè dal 3 Gennaio 2018 fino a 2 giorni fa.
Premio Faenza - 1400 metri - €5.500 - Pista: Piccola - Terreno: Buono - Tipologia: Handicap Di Minima
N° (St.) [Sc.]
Cavallo (peso)
Q. Vin.(Q. Piaz.)
Tot. Vinc.(min-max)
Fantino
1 (12)
Il Moro (63)
6,74(2,49)
ND(1,79-2,28)
G. Cecaloni
2 (13)
Kibet (62.5)
8,23(3,10)
ND(2,64-3,72)
S. Basile
3 (2)
Blaugrana (61.5)
9,96(3,33)
ND(3,26-4,68)
P. Borrelli
4 (6)
Crixus (61)
6,10(2,42)
ND(1,87-2,44)
G. Marcelli
5 (3)
Half Way (60.5)
8,08(3,02)
ND(2,28-3,17)
F. Dettori
6 (16)
Ariam Breeze (60)
12,28(3,80)
ND(3,89-5,65)
A. Satta
7 (7)
Mio Ragazzo (60)
8,45(3,24)
ND(2,03-2,78)
S. Diana
8 (4)
Mystery Of Mambazo (60)
11,53(3,62)
ND(2,51-3,52)
S. Sulas
9 (5)
Reflectiondee (56)
17,52(4,71)
ND(7,12-10,64)
A. Fele
10 (8)
Brigant Edeialeda (55.5)
11,34(3,81)
ND(3,85-5,59)
G. Ercegovic
11 (11)
San Storm (53.5)
15,98(4,39)
ND(3,43-4,94)
M. Mimmocchi
12 (15)
Kyll For Dixie (51)
32,14(9,30)
ND(13,99-20,98)
R. Iacopini (a)
13 (9)
Magica Wanda (52.5)
21,80(5,21)
ND(5,70-8,45)
M. Arras
14 (14)
Mamba Spirit (51)
21,75(6,28)
ND(7,92-11,87)
A. El Rherras
15 (10)
Mystic Fire (50)
52,50(9,30)
ND(ND-ND)
S. Saiu (a)
16 (1)
Ribellian Rock (50)
32,32(7,10)
ND(9,41-14,10)
G. P. Fois
Commento: La primavera romana termina con un rebus per onesti performer giovani e anziani, se la meriterebbe Il
Moro (1) ma non sarà facile venire a capo di Crixus (4) e Half Way (5) al momento ben intonati.Insiste
sulla distanza Blaugrana (3), nel mucchio peschiamo San Storm (11) e Kibet (2), suggeriamo per i
sistemisti Ariam Breeze (6) e Mio Ragazzo (7). Allunga Mystery Of Mambazo (8) con tutti i dubbi del
caso, il resto è fantasia pura. Pronostico: 1-4-5
Premio Faenza - 1400 metri - €5.500 - Pista: Piccola - Tipologia: Handicap Di Minima
N° (St.) [Sc.]
Cavallo (peso)
Q. Vin.(Q. Piaz.)
Tot. Vinc.(min-max)
Fantino
1 (12)
Il Moro (63)
ND(ND)
ND(ND-ND)
G. Cecaloni
2 (13)
Kibet (62.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
S. Basile
3 (2)
Blaugrana (61.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
P. Borrelli
4 (6)
Crixus (61)
ND(ND)
ND(ND-ND)
G. Marcelli
5 (3)
Half Way (60.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
F. Dettori
6 (16)
Ariam Breeze (60)
ND(ND)
ND(ND-ND)
A. Satta
7 (7)
Mio Ragazzo (60)
ND(ND)
ND(ND-ND)
S. Diana
8 (4)
Mystery Of Mambazo (60)
ND(ND)
ND(ND-ND)
S. Sulas
9 (5)
Reflectiondee (56)
ND(ND)
ND(ND-ND)
A. Fele
10 (8)
Brigant Edeialeda (55.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
G. Ercegovic
11 (11)
San Storm (53.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
M. Mimmocchi
12 (15)
Kyll For Dixie (51)
ND(ND)
ND(ND-ND)
R. Iacopini (a)
13 (9)
Magica Wanda (52.5)
ND(ND)
ND(ND-ND)
M. Arras
14 (14)
Mamba Spirit (51)
ND(ND)
ND(ND-ND)
A. El Rherras
15 (10)
Mystic Fire (50)
ND(ND)
ND(ND-ND)
S. Saiu (a)
16 (1)
Ribellian Rock (50)
ND(ND)
ND(ND-ND)
G. P. Fois
Commento: La primavera romana termina con un rebus per onesti performer giovani e anziani, se la meriterebbe Il
Moro (1) ma non sarà facile venire a capo di Crixus (4) e Half Way (5) al momento ben intonati.Insiste
sulla distanza Blaugrana (3), nel mucchio peschiamo San Storm (11) e Kibet (2), suggeriamo per i
sistemisti Ariam Breeze (6) e Mio Ragazzo (7). Allunga Mystery Of Mambazo (8) con tutti i dubbi del
caso, il resto è fantasia pura. Pronostico: 1-4-5
Campo pletorico, favorito dal fatto che questa sarà l'ultima corsa prima della pausa estiva di Capannelle. Sarebbe interessante la situazione ponderale di Blaugrana, ma l'erba non pare essere il suo campo di battaglia preferito. Anche Kibet avrebbe buone possibilità, ma partire dalla gabbia 13 nei 1400 in pista piccola sarà un problema quasi insormontabile, come anche per Il Moro ed Ariam Breeze penalizzati dal numero di steccato. Tra i cavalli con la carta migliore e con steccato discreto, scelgo Crixus, che pur avendo qualche riferimento contrario con alcuni degli avversari odierni (ma in all weather), è uno di quelli che ha dimostrato più di altri di non disdegnare l'erba.
Grazie ma io non riesco proprio a seguirlo.. Non si vede bene.. So che è il n°7, steccato 7, ma non riesco proprio a inquadrare qual'è e dov'è!
È il cavallo con la giubba blu ed il cap azzurro che entra in vantaggio in curva, guadagna qualche lunghezza, poi a metà dirittura d'arrivo entra in crisi ed a 200 metri dal traguardo rallenta e viene superato da quasi tutti. Troppo veloce al comando non ha gestito bene i parziali ed ha finito la birra molto presto.
Dico la mia str***ata...
A me sembra che quel cavallo all'inizio abbia un movimento ben diverso da tutti gli altri cavalli, come se fosse stato spinto oltre il suo limite, come tenere una macchina fuori giri e continuare a mantenere accellerato.
Gli avrà procurato sicuramente uno stress non indifferente a quel povero cavallo, ecco perchè alla fine non ce la faceva.
Sbaglio?
Dico la mia str***ata...
A me sembra che quel cavallo all'inizio abbia un movimento ben diverso da tutti gli altri cavalli, come se fosse stato spinto oltre il suo limite, come tenere una macchina fuori giri e continuare a mantenere accellerato.
Gli avrà procurato sicuramente uno stress non indifferente a quel povero cavallo, ecco perchè alla fine non ce la faceva.
Sbaglio?
Non credo abbia sofferto uno stress, solo ha speso troppo presto le proprie energie. Non conosco il cavallo per le sue caratteristiche, immagino che gli ordini dell'allenatore al fantino fossero di andare in testa e di tentare la fuga, considerando campo affollato, distanza breve e pista piccola. Credo abbia forzato troppo per andare davanti ed abbia finito la benzina prima del previsto.
Non credo abbia sofferto uno stress, solo ha speso troppo presto le proprie energie. Non conosco il cavallo per le sue caratteristiche, immagino che gli ordini dell'allenatore al fantino fossero di andare in testa e di tentare la fuga, considerando campo affollato, distanza breve e pista piccola. Credo abbia forzato troppo per andare davanti ed abbia finito la benzina prima del previsto.
Capito, doveva riservarsi un po', magari stando nelle prime posizioni ma insieme agli altri e poi tentare la fuga a metà gara magari?
Capito, doveva riservarsi un po', magari stando nelle prime posizioni ma insieme agli altri e poi tentare la fuga a metà gara magari?
Con il senno di poi forse sì, ma in una corsa così affollata non sempre riescono le tattiche previste nel pre-corsa. Poteva rischiare di trovarsi chiuso, oppure è un cavallo che non dispone del cambio di passo o della progressione. Se ti capita, recupera i filmati del cavallo Bridge Greygoose, ti aiuterà a capire di più.
Una domanda che ci manderà fuori tema dal TQQ, ma le scuderie non possono fare dei 'test' sui cavalli prima di gareggiare?
Esempio: Devo affrontare una corsa da 1600m, provo il cavallo su quella distanza sia spingendo prima, sia spingendo dopo, sia stando costante, in modo da vedere in che modo mi rende di più?
Magari con il fantino che galopperà effettivamente il cavallo?
Una domanda che ci manderà fuori tema dal TQQ, ma le scuderie non possono fare dei 'test' sui cavalli prima di gareggiare?
Esempio: Devo affrontare una corsa da 1600m, provo il cavallo su quella distanza sia spingendo prima, sia spingendo dopo, sia stando costante, in modo da vedere in che modo mi rende di più?
Magari con il fantino che galopperà effettivamente il cavallo?
Una domanda che ci manderà fuori tema dal TQQ, ma le scuderie non possono fare dei 'test' sui cavalli prima di gareggiare?
Esempio: Devo affrontare una corsa da 1600m, provo il cavallo su quella distanza sia spingendo prima, sia spingendo dopo, sia stando costante, in modo da vedere in che modo mi rende di più?
Magari con il fantino che galopperà effettivamente il cavallo?
I test si fanno, sia in allenamento ma soprattutto in corsa. Cioè gli allenatori guardano le corse precedenti per capire se cambiare tattica. Ci sono cavalli che corrono sempre allo stesso modo e che la loro tattica è risaputa, altri che vanno capiti, altri che per un po' corrono bene in un certo modo, e se ad un certo punto le cose non vanno più, l'allenatore prova a cambiare. Poi dipende anche dagli avversari e dalla gabbia di partenza... se un cavallo vuole correre in testa ma in quella corsa ce ne sono tre vogliono la stessa cosa ma che partono in gabbie più vicine allo steccato, probabilmente devi pensare al piano B... oppure qualche volta si corre in un certo modo per mettere in difficoltà l'avversario più pericoloso. Ci sono decine di variabiIi. In allenamento lo possono fare le grosse scuderie che allenano tre/quattro cavalli a volta in pista, non tutti hanno questa possibilità, ma comunque la corsa vera è una cosa diversa, e poi se corri davvero in allenamento, sprechi energie. Quanto al fantino, lo puoi fare se hai il fantino di scuderia che lavora tutti i giorni da te, ma chi non lo ha, e solo i grossi lo hanno ed anche più di uno, devi improvvisare. C'è chi dice, comunque, che i peggiori allenatori sono i fantini... che ti danno spesso indicazioni sbagliate.
Spero di essere stato chiaro... ma se hai domande non esitare a scrivere.
Una domanda che ci manderà fuori tema dal TQQ, ma le scuderie non possono fare dei 'test' sui cavalli prima di gareggiare?
Esempio: Devo affrontare una corsa da 1600m, provo il cavallo su quella distanza sia spingendo prima, sia spingendo dopo, sia stando costante, in modo da vedere in che modo mi rende di più?
Magari con il fantino che galopperà effettivamente il cavallo?
ti mando il video con un esempio con cavallo con schema fisso:
premio alizier - Bridge Greygoose - cavallo grigio, giubba gialloblu, cap rosso - sempre in fuga
I test si fanno, sia in allenamento ma soprattutto in corsa. Cioè gli allenatori guardano le corse precedenti per capire se cambiare tattica. Ci sono cavalli che corrono sempre allo stesso modo e che la loro tattica è risaputa, altri che vanno capiti, altri che per un po' corrono bene in un certo modo, e se ad un certo punto le cose non vanno più, l'allenatore prova a cambiare. Poi dipende anche dagli avversari e dalla gabbia di partenza... se un cavallo vuole correre in testa ma in quella corsa ce ne sono tre vogliono la stessa cosa ma che partono in gabbie più vicine allo steccato, probabilmente devi pensare al piano B... oppure qualche volta si corre in un certo modo per mettere in difficoltà l'avversario più pericoloso. Ci sono decine di variabiIi. In allenamento lo possono fare le grosse scuderie che allenano tre/quattro cavalli a volta in pista, non tutti hanno questa possibilità, ma comunque la corsa vera è una cosa diversa, e poi se corri davvero in allenamento, sprechi energie. Quanto al fantino, lo puoi fare se hai il fantino di scuderia che lavora tutti i giorni da te, ma chi non lo ha, e solo i grossi lo hanno ed anche più di uno, devi improvvisare. C'è chi dice, comunque, che i peggiori allenatori sono i fantini... che ti danno spesso indicazioni sbagliate.
Spero di essere stato chiaro... ma se hai domande non esitare a scrivere.
ti mando il video con un esempio con cavallo con schema fisso:
premio alizier - Bridge Greygoose - cavallo grigio, giubba gialloblu, cap rosso - sempre in fuga
In pratica se riesci ad andare in fuga all'inizio poi diventa più semplice perchè nessuno ti sperona, oppure ti obbliga a fare le curve con la traiettoria più lunga, giusto?
Più che altro, l'andare in testa o addirittura in fuga è per le caratteristiche del cavallo. Tra i vantaggi c'è quello di fare le curve sempre allo steccato, ma principalmente il cavallo di testa ci va perchè non ha il cambio di marcia, preferendo correre sul passo. In più può impostare l'andatura a suo piacimento. Questo Bridge Greygoose è un'eccezione, non sono molti quelli che vanno in fuga in questo modo, ma era per fare un esempio di cavallo che corre sempre allo stesso modo.